Visualizzazione post con etichetta concorsi di letterari e di poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi di letterari e di poesie. Mostra tutti i post

sabato 15 ottobre 2011

CONCORSO LETTERARIO INTITOLATO: “IL GIRO D’ITALIA DELLE POESIE IN CORNICE 2012”


È INDETTO UN CONCORSO LETTERARIO INTITOLATO: “IL GIRO D’ITALIA DELLE POESIE IN CORNICE 2012” - Settore Concorsi e Selezioni
È indetto un concorso letterario intitolato: “Il Giro d’Italia delle Poesie in cornice 2012”. Questo concorso è organizzato dall’Associazione Culturale e rivista Letteraria Il Club degli autori. La scadenza è prevista per il 30 marzo 2012.
SEZIONE UNICA POESIA: bisogna spedire una poesia di non più di 36 versi (sono ammesse, invece di un’unica poesia, due o tre poesie brevi o sonetti, o aforismi, purché la lunghezza complessiva non superi le 36 righe, comprese le eventuali righe bianche tra una strofa e l’altra).
TESTI: I testi, a tema libero, devono essere in lingua italiana, editi o inediti.
Non sono ammessi testi che siano già stati premiati ai primi 3 posti in altri concorsi.
Possono partecipare autori italiani e stranieri.
NUMERO COPIE: I partecipanti devono inviare una sola copia a mezzo posta.
Spedire:
• una poesia o alcuni sonetti in lingua italiana della lunghezza massima complessiva di 36 righe (contano anche le righe bianche fra una strofa e l’altra;
• una fotografia dell’autore (facoltativa);
• brevissimo curriculum letterario dell’autore (massimo 10/15 righe di 60 battute).
SVOLGIMENTO DEL CONCORSO:
Prima fase – Tutte le opere pervenute verranno stampate su carta tipo pergamena, plastificata, con la fotografia (facoltativa) e il curriculum dell’autore (prima della stampa le bozze verranno spedite agli autori che correggeranno eventuali errori).
I partecipanti sono pertanto invitati a spedirci la loro adesione col maggior anticipo possibile.
Seconda fase – La giuria esaminerà le opere e sceglierà quelle da ammettere all’antologia (circa un centinaio).
Terza fase – La giuria esamina le opere scelte per l’antologia e sceglie 60 finalisti.
Quarta fase – FINALE NAZIONALE – Le pergamene dei 60 finalisti verranno esposte in diverse città italiane dove i visitatori voteranno ciascuno 10 poesie considerate a parimerito.
PREMI:
Al 1° classificato: Trofeo «Antonio Luppino» – Pubblicazione di un libro di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 100 copie all’autore – Attestato.
Al 2° class.: Targa – Pubblicazione di un libro di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 50 copie all’autore – Attestato.
Al 3° class.: Targa – Pubblicazione di un Quaderno di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 50 copie all’autore – Attestato.
Dal 4° al 30° class.: Attestato – Buono valido per avere 30 copie in omaggio in caso di pubblicazione di un proprio libro con la casa editrice Montedit.

domenica 3 luglio 2011

PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE SCRIVIAMO INSIEME 2011


L'ASSOCIAZIONE CULTURALE  
SCRIVIAMO INSIEME 
ORGANIZZA LA PRIMA EDIZIONE DEL 
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE 
SCRIVIAMO INSIEME 2011

L'Associazione culturale scriviamo insieme organizza la prima edizione del premio letterario nazionale scriviamo insieme 2011. Il Premio è un concorso in lingua italiana e si articola in due sezioni: Sezione A - poesia edita o inedita a tema libero. Sezione B - narrativa edita o inedita a tema libero. Al Premio possono partecipare tutti i cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
La partecipazione è estesa anche ai residenti all'estero. Ogni Autore può partecipare a una o a entrambe le sezioni.
Alla sezione A si partecipa con una poesia la cui lunghezza massima non deve superare i 40 versi.
Alla sezione B si partecipa con un elaborato (racconto o fiaba) che non deve eccedere le 5 cartelle.
I lavori dovranno essere presentati su fogli di formato standard A4, dattiloscritti o scritti al computer.
I testi non verranno restituiti ed espletato il concorso, saranno distrutti.
Le opere devono essere inviate entro e non oltre il 31 luglio 2011
Inviare due copie dell'elaborato (formato word o PDF) in due distinti allegati alla mail.
Una copia dovrà essere contrassegnata dal solo titolo. L'altra copia dovrà contenere il titolo e i seguenti dati dell'Autore: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, indirizzo mail, recapito telefonico.
Nell'oggetto della mail si dovrà specificare “Premio Letterario Scriviamo Insieme 2011” e nel corpo della mail la sezione di partecipazione.
A sostegno delle spese di segreteria e di organizzazione, è prevista una quota d'iscrizione di euro 10 (dieci) a sezione.
Sono previsti i seguenti premi per ciascuna sezione:
Per i primi classificati, un soggiorno per 2 persone in camera doppia con un pernottamento, cena e prima colazione in una città d’arte che i vincitori potranno scegliere da un catalogo che sarà consegnato loro insieme al premio. Nel catalogo sono presenti località e strutture alberghiere qualificate di quasi tutte le regioni d’Italia.
Per i secondi classificati, targa personalizzata e attestato di merito con motivazione della Giuria.
Per i terzi classificati, medaglia e attestato di merito con motivazione della Giuria.
Tutti i finalisti riceveranno un attestato di merito.
Eventuali Premi Speciali saranno attribuiti a discrezione della Giuria.
Le opere saranno valutate in forma anonima dalla Giuria il cui giudizio è insindacabile e inappellabile. I nominativi dei Giurati saranno resi noti alla data di proclamazione dei vincitori.
La data di proclamazione dei vincitori è fissata per il giorno 26 settembre 2011.
La cerimonia di premiazione si terrà a Roma, in data da stabilire, nella prima metà di ottobre 2011. I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o tramite delega da altri e solo eccezionalmente saranno spediti.
Su eventuale proposta della Giuria del Premio, l’Associazione si riserva la possibilità di raccogliere in una Antologia le opere vincitrici e segnalate. Le modalità di inserimento nella stessa saranno comunicate a ciascun Autore selezionato.