martedì 15 febbraio 2011

Concorso pubblico per dieci posti di orchestrale della banda musicale della Polizia di Stato

Concorso pubblico per dieci posti di orchestrale della banda musicale della Polizia di Stato
E' indetto un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di dieci posti di orchestrale in prova del ruolo degli orchestrali della banda musicale della Polizia di Stato. La scadenza del concorso è prevista per il 3 marzo 2011. Non e' possibile prevedere il numero dei candidati pertanto, si rende indispensabile stabilire successivamente il diario e la sede in cui si svolgeranno le prove d'esame

I ruoli sono così suddivisi:
I Parte – B:
un posto di 1° fagotto;
II Parte – A: un posto di corno inglese con l'obbligo dell'oboe;
un posto di 2° clarinetto piccolo  in  Mib  con  l'obbligo  del clarinetto piccolo in Lab;
un posto di 1° flicorno basso grave in Fa;
II Parte – B:
un posto di 2° fagotto con l'obbligo del contrabbasso ad ancia;
un posto di 2° flicorno basso in Sib;
un posto di 1' piatti con l'obbligo della grancassa e  di  ogni altro strumento a percussione (esclusi timpano, vibrafono,  xilofono, marimba, campanelli);
III Parte – A:
un posto di 3° clarinetto contralto in Mib;
III Parte – B:
un posto di 4° clarinetto contralto in Mib;
un posto di 3°  clarinetto  basso  in  Sib  con  l'obbligo  del clarinetto contrabbasso in Sib.
Per l'ammissione al concorso  i  candidati  devono  possedere, alla data di scadenza del termine utile per  la  presentazione  della domanda di partecipazione, i seguenti requisiti:
a) essere cittadino italiano;
b) godere dei diritti politici;
c) aver compiuto il diciottesimo anno di eta';
aver conseguito il diploma di conservatorio nello  strumento
relativo al posto per cui si concorre
aver conseguito il diploma di conservatorio nello  strumento relativo al posto per cui si concorre
Le categorie di titoli di merito ammessi a valutazione  ed  il punteggio massimo da attribuire a ciascuna categoria:
a)   titoli   accademici   (diplomi   conseguiti   presso    un conservatorio statale o presso un istituto parificato):  sino  ad  un massimo di punti 8;
b)   titoli   didattici   (incarichi   di   insegnante   presso conservatori o altri tipi di scuola): sino ad un massimo di punti 4;
c) titoli professionali (attivita' ed incarichi  svolti):  sino ad un massimo di punti 8.
Saranno valutati dalla  commissione  esaminatrice  soltanto  i titoli posseduti dai candidati alla  data  di scadenza  del  termine utile  per  la  presentazione  della  domanda  di  partecipazione  al
concorso.

Nessun commento:

Posta un commento